TRATTAMENTO INDUSTRIALE ACQUA
Non c’è settore industriale che non abbia precise esigenze di acqua specifica e non c’è esigenza per la quale CULLIGAN non abbia la risposta. Sia esso filtrazione, addolcimento, dissalazione, demineralizzazione o condizionamento, CULLIGAN ha le apparecchiature adatte a qualsiasi necessità. Rivolgetevi con fiducia al nostro ufficio tecnico: grazie alla nostra ultraventennale esperienza, siamo certi di trovare la giusta soluzione ai vostri problemi.
FILTRAZIONE
FILTRAZIONE
Filtrazione non vuol dire semplicemente rendere l’acqua più limpida, ma vuol dire anche rendere l’acqua adatta ad ogni specifico uso industriale, eliminando perciò quegli elementi che la rendono inutilizzabile o addirittura dannosa, come ferro, manganese, cromo, arsenico ecc.
La filtrazione infatti, è un compromesso tra chimica, fisica e meccanica.
Ecco perché per la scelta di un impianto di filtrazione è necessario analizzare l’acqua e sapere l’uso che se ne intende fare, solo allora si potrà scegliere il tipo di minerali filtranti e quali tipi di apparecchiature utilizzare.
I filtri CULLIGAN coprono tutto il campo della filtrazione meccanica e chimico-fisica ottenibile a mezzo di letti filtranti:
- FILTR CLEER per eliminare dall’acqua qualsiasi tipo di torbidità
- CULLAR per eliminare dall’acqua odori, sapori e colori sgraditi
- CULLSORB per eliminare dall’acqua il ferro ed il manganese
- CULLNEU per neutralizzare le acque acide
ADDOLCIMENTO
L’acqua ad uso industriale ha quasi sempre bisogno di essere addolcita eliminando i sali di calcio e magnesio, scambiandoli con i sali di sodio che non si depositano e non precipitano.
Lo scambio avviene facendo passare l’acqua attraverso uno strato di resine cationiche preventivamente caricate con cloruro di sodio.
Tutti gli addolcitori CULLIGAN sono completamente automatici, e le loro diverse fasi di funzionamento (servizio, lavaggio, rigenerazione) sono comandate da una centralina elettronica che attiva – per mezzo di un pilota – la valvola, o il gruppo di valvole.
A seconda dell’apparecchio, inoltre, possono essere dotati di dispositivo per la disinfezione automatica delle resine.
Le rigenerazioni avvengono a tempo (comandate da un timer) o con dispositivo volumetrico secondo l’effettivo consumo di acqua.
La gamma degli addolcitori CULLIGAN soddisfa qualsiasi esigenza di portata o di capacità di scambio.
ADDOLCIMENTO CHIMICO
I vari sali disciolti nell’acqua possono provocare problemi sia agli impianti che ai circuiti, perciò occorre a volte integrare l’azione delle apparecchiature di trattamento acqua col condizionamento chimico per avere un risultato ottimale.
La CULLIGAN grazie a decenni di ricerca ed esperienza acquisita sul campo è in grado di offrire una vasta gamma di prodotti chimici per il condizionamento dell’acqua.
Il condizionamento chimico dell’acqua è spesso necessario per:
- proteggere i circuiti dell’acqua calda e fredda, gli impianti termici e di raffreddamento da corrosione, fanghi, alghe e formazione di biofilm;
- disincrostare i circuiti idraulici intasati da formazioni calcaree;
- prevenire la formazione di schiuma
- ottimizzare gli impianti di filtrazione con la coagulazione e la flocculazione delle materie in sospensione nell’acqua;
potabilizzare l’acqua.
DISSALAZIONE AD OSMOSI INVERSA
|
|
Quando l’acqua viene prelevata da pozzi o sorgenti è probabile che molti parametri rientrino nei limiti di legge che definiscono la potabilità, ma prima di essere immessa negli acquedotti deve subire un trattamento di disinfezione che previene eventuali contaminazioni durante la distribuzione. In un territorio come quello ligure, dove molti comuni hanno diverse piccole sorgenti in posti poco accessibili e a volte senza corrente elettrica, clorare l’acqua può essere un’operazione di non facile realizzazione. La COLOMBINI SNC, da oltre 25 anni attiva nella potabilizzazione di acque comunali, ha a disposizione diverse soluzioni:
|